“A mani sporche”

di Giuseppe Ossoli e Beatrice Pauselli

Educarci alle responsabilità per non essere una società di schiavi.

Questo nuovo libro scritto da Beatrice Pauselli e Giuseppe Ossoli è dedicato alla ricerca di nuove vie verso “l’economia diversa”, in tempo di crisi globale, dove il capitalismo ha dimostrato di non essere una scienza esatta, con limiti intrinseci che rischiano di portare la società lontana dai principi di equità e sussidiarietà.

Come trasformare questo sistema di libero mercato empirico ed imperfetto in uno che finalmente funzioni?

SCARICA IL LIBRO

L’eccellenza strategica è la forza del nuovo modo di fare impresa, di un tempo diverso del fare impresa. È il tempo del capitalismo cortese, di un capitalismo “sociale” che rappresenta la declinazione del profitto verso una trasformazione sociale che definisce meglio i principi di uguaglianza e di sussidiarietà.
È un tempo di libertà e paura, che ha in sé il senso della storia, la nostra storia. Un atteggiamento del vivere diversamente la propria opera, la propria stessa vita, ponendosi domande sulla libertà del proprio agire, del fare per sé e per gli altri.
Un tempo che ricordiamo non solo per le domande che ci poniamo, ma anche per quelle che trascuriamo di farci, perché, spesso, sono proprio quelle che formano il nostro destino.
Una vera libertà, piena anche di grandi paure, ma che vale la pena di vivere.
È l’economia giusta, quella che cambierà il capitalismo storico, variando prospettive e proporzioni, rimettendo al centro l’uomo…

Share This