Archè, la società benefit
di Giuseppe OssoliArchè è un libro innervato ed inondato da uno spirito rivoluzionario che invade la dialettica di un modo innovativo di fare impresa, che ha cura della comunità e che si cura esso stesso nella fraternità e nella prossimità dentro i grandi processi di cambiamento.
Racconta di come si costruisce una comunità operosa adeguata ai tempi, con forme innovative di lavori, di rapporti con l’ambiente ed il territorio, di consumo e di uso alternativo delle tecnologie. Un lavoro di riflessione oltre la pura logica dei flussi.
Un’antologia che come parole chiave ha: cura, etica, comunità, responsabilità, condivisione, solidarietà.

Archè è il principio, è ciò che è apparso per primo, quindi è generatore, ciò che ha prodotto il mondo, ovvero l’elemento alla base di ogni altro ente. Ed è principio conservatore, ciò che mantiene in vita il mondo e che senza di esso nulla potrebbe esistere.
Archè è l’origine delle cose, ciò da cui tutto proviene, e la loro destinazione, ciò a cui tutte ritornano.
L’impresa, che per alcuni è individuata come un unico elemento, per altri è una pluralità di elementi.
Come l’Archè.