Il bambù e la quercia
di Giuseppe OssoliQuesto testo è dedicato alla ricerca di nuove vie verso un “sistema diverso e complementare”, in un tempo dove il capitalismo ha dimostrato di non essere una scienza esatta, con limiti intrinseci che rischiano di portare la società lontana dai principi di equità e sussidiarietà. Uno studio di molteplici combinazioni, un approccio ibrido di proposte, suggerimenti ed idee alla ricerca di nuove vie verso “l’economia giusta”.
L’eccellenza strategica deve essere la forza del nuovo modo di fare finanza e della presa di coscienza del valore sociale della tassazione: l’economia giusta è quella basata sulla strategia, quella che cambierà anche il capitalismo storico, variando prospettive e proporzioni, rimettendo al centro l’uomo.
