Con il bando ISI pubblicato dall’Inail sono stati messi a disposizione 244 milioni di euro. Destinatarie dei fondi sono come sempre le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio e impegnate nella realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli incentivi sono a fondo perduto, ripartiti su singoli avvisi regionali e assegnati fino a esaurimento secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Il bando ISI finanzierà progetti di investimento; progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; progetti di bonifica da materiali contenenti amianto; progetti di micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
Novità di questa edizione è l’asse di finanziamento dedicato ai progetti delle micro e piccole imprese che operano in alcuni settori del terziario, classificati con uno dei codici Ateco 2007 specificati nel bando.
Riepilogando le caratteristiche del bando ISI
Obiettivo: miglioramento livelli salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Destinatari: imprese, anche individuali
Incentivi a fondo perduto
Novità: progetti micro e piccole imprese settore terziario
Periodo: 19 aprile 2017 – 05 giugno 2017