Bando Horizon 2020

Horizon 2020 è un progetto europeo di finanza agevolata molto strutturato che adotta un approccio multidisciplinare detto “framework” finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 per l’UE che sono:

1. OCCUPAZIONE: innalzamento al 75% del tasso di occupazione per la fascia di età compresa tra i 20 ed i 64 anni;
2. INNOVAZIONE: aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo fino al 3% del PIL medio dell’UE;
3. ISTRUZIONE: riduzione dei tassi di abbandono scolastico precoce al di sotto del 10% ed aumento al 40% dei 30-34enni con una istruzione universitaria;
4. INCLUSIONE SOCIALE: sostegno ad almeno 20 milioni di persone a rischio o in situazioni di povertà ed emarginazione in incremento a quanto finora fatto;
5. CLIMA ED ENERGIA: riduzione del 20% delle emissione dei gas serra rispetto all’anno 1990, raggiungere il 20% di fabbisogno energetico soddisfatto con energie rinnovabili ed aumento del 20% dell’efficienza energetica.

La mission di Horizon 2020

Il Bando Horizon 2020 adotta un approccio multidisciplinare detto “framework” e che raccoglie l’eredità, gli errori e l’esperienza di precedenti bandi più o meno efficaci del passato, ora inglobati in questo, con lo scopo di offrire una proposta più organica, coerente e, soprattutto, maggiormente semplificata proprio perché rivolta con prevalenza al mondo delle MPMI.

Per maggiori dettagli consultate la relazione del Dott. Paolo Lardini: guida alle agevolazioni finanziarie

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci direttamente: elena.caruso@pro-gea.it

Share This