L’opportunità per gli studi professionali
di Giuseppe Ossoli
I nostri studi operano con l’intento di fornire ai propri clienti, oltre alla prestazione di servizi contabili e fiscali, anche una serie di servizi aggiuntivi per aiutarli a vivere meglio, risolvendo loro, ove possibile, tutti i problemi connessi alla gestione ordinaria e straordinaria dell’impresa.
Infatti, da diverso tempo, gli imprenditori, e più ancora i manager, hanno anche il primario obiettivo di doversi far supportare nello sviluppo di nuove strategie interne per affrontare i complessi mutamenti del mercato, dell’economia e del contesto sociale, permettendo alle loro aziende di essere sempre competitive e all’avanguardia. Come professionisti è chiaro che ora abbiamo anche una nuova “mission” da assolvere, fare cioè del nostro studio un “generatore di cultura”. Spesso, però, non ammettiamo di essere capaci di farlo, non siamo in grado di valorizzare adeguatamente questa capacità che dobbiamo invece necessariamente far emergere.
Questo è il momento giusto per farlo. L’occasione per costruire “racconti del fare impresa” e portare in scena l’impresa stessa. Non è una “mission impossible”, perché noi le imprese le conosciamo, ed anche bene. Sappiamo, infatti, che un’azienda non è solo profitto e regole di bilancio, ma il luogo in cui nascono e si alimentano le relazioni tra individui, organizzazione e territorio: un luogo complesso e per questo forte generatore di cultura in senso lato. Una cultura molto più pratica, consapevole del ruolo sociale dell’imprenditore, aperta ad una vasta platea di soggetti economici, propensa al cambiamento vero e, soprattutto, generatrice di occupazione….