piano promozione made in ItalyArriva il rifinanziamento del Piano di promozione straordinaria per il made in Italy da parte del Ministero dello Sviluppo economico che lo quantifica in ben 26 milioni di euro. Si torna a parlare ancora di sostegno dell’internazionalizzazione delle Pmi attraverso il collaudato modello di incentivo (voucher) per l’utilizzo dei cosiddetti temporary export manager (Tem), introdotti a luglio 2017.

Quali sono le novità rispetto alla precedente versione dell’agevolazione?

A beneficiare del provvedimento sono micro, piccole e medie imprese (Mpmi) costituite in qualsiasi forma giuridica e le reti di imprese che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500 mila euro nell’ultimo esercizio contabile chiuso. Inoltre la nuova versione dell’incentivo prevede la concessione di un voucher di importo di 15 mila euro, che può arrivare fino a 30.000 al raggiungimento di specifici obiettivi sui volumi di export, destinato a supportare le Pmi che si avvalgono per almeno un anno della consulenza del Tem. Si tratta di una figura specializzata capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
In particolare il cosiddetto voucher advanced stage è riconosciuto a fronte del raggiungimento dei seguenti obiettivi in termini di volumi di vendita all’estero:

  1. incremento del volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri registrato nel corso del 2018, ovvero nel corso del medesimo anno e fino al 31 marzo 2019, rispetto al volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri conseguito nel 2017, pari almeno al 15%;
  2. incidenza percentuale del volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri sul totale del volume d’affari, nel corso del 2018, ovvero nel corso del medesimo anno e fino al 31 marzo 2019, almeno pari al 6 per cento.

Tempi per accedere al piano di promozione straordinaria per il made in Italy ?

Di contro, le imprese che intendano richiedere l’accesso ai voucher potranno iniziare la compilazione on line della domanda a partire dal 21 novembre. L’apertura dello sportello è prevista dalle ore 10 del 28 novembre 2017.

Share This