Save the date: una sezione interamente dedicata a eventi, incontri e convegni

Vuoi far crescere la tua azienda e il tuo fatturato?
31 maggio – ore 18: Webinar “Raggiungi un vantaggio competitivo”: dai valore al tuo brand e fatti conoscere su Linkedin

CdO Insubria Education: percorsi formativi 2023
Dal 23 maggio al 26 settembre 2023.
Sei giornate d’aula distribuite in quattro mesi per dare l’opportunità di partecipare ad uno o più percorsi d’interesse.

26 novembre, dalle 16.30 alle 18
Oltre l’impresa 2020 Special Edition – Tutta in diretta streaming.
Titolo dell’evento: “Fare insieme” perché per vivere anche le difficoltà, non è possibile fare da soli, anche nelle nostre realtà lavorative e associative.
https://www.cdoinsubria.org/evento/oltre-limpresa-2020/

11 novembre 2020 – ore 17.30-18.30
Azioni concrete per ricominciare a crescere…
“Come agire sul bilancio 2020”
Guarda il video

1 ottobre 2020 – ore 18
Webinar Ecobonus 110%
Come funziona e quali lavori si possono fare?
Guarda il video

3 ottobre 2020 – ore 10
Mostra: Genio Italiano
Le Grandi Iniziative della Fondazione FeLPI
Programma dettagliato

29 aprile 2020 – ore 11.30
Webinar: L’ABC della ripartenza in sicurezza: ognuno al suo posto! 
Organizzato da Compagnia delle Opere Insubria
Per iscrizioni: https://register.gotowebinar.com/register/6443169331552850958

22 febbraio 2020 – ore 21
Musical Aladin – Compagnia teatrale Crazy Dreamers
Teatro S. Giuseppe di Rovello Porro (Como)

12 febbraio 2020 – dalle 21.15
Mostra: IL RINASCIMENTO DEI BAMBINI
Teatro Fratello Sole – Busto Arsizio (Varese)

17, 24 e 31 ottobre 2019 – dalle 20.45
Leonardo da Vinci: creatore del proprio mito
Museo Onda Rossa Corso della Vittoria 916, Caronno Pertusella
Locandina

Master Contabilità e Bilancio: dall’utile di esercizio al reddito d’impresa, l’IRAP e le rilevazioni contabili legate all’IVA; il Bilancio contabile, le scritture in partita doppia e i fondamentali principi contabili.
Il corso Contabilità e Bilancio parte l’8 luglio 2019 e si svolge nell’arco di 16 ore. I primi 2 incontri sono previsti l’8 luglio e 15 luglio, per poi riprendere lunedì 16 e 23 settembre. In base alle adesioni seguirà poi calendario dettagliato degli incontri.
Sede del corso: ProGeA Srl SB – Caronno Pertusella (Va), Via IV Novembre 455. 

16 Maggio 2019 – dalle 18.30
Giovedì della Fondazione “La tutela del passaggio generazionale”
Museo Onda Rossa Corso della Vittoria 916, Caronno Pertusella
Programma

9 Maggio 2019 – dalle 18.45
Giovedì della Fondazione “La Resilienza, la Bellezza e la Tecnologia”
Museo Onda Rossa Corso della Vittoria 916, Caronno Pertusella
Programma

Giovedì 4 aprile 2019 – dalle 18.00
Obbligo Collegio Sindaci. Perché conviene essere una SOCIETÀ BENEFIT
HUB Onda Rossa – Museo Auto Sportive, Corso della Vittoria, 916 – Caronno Pertusella (VA)

Venerdì 22 marzo 2019 – dalle 18.15 alle 19.30
L’INVESTIMENTO SOCIALE: RISORSE E GOVERNANCE. QUALE EQUILIBRIO?
OSPITE D’ONORE – Vice Ministro Massimo Garavaglia – Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze
Hotel Cavalieri della Corona, Via Baroldo, 12 – Cardano al Campo (VA)

Grazie all’invito di Cdo Insubria sarà possibile incontrare il Vice Ministro Massimo Garavaglia – Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze – per un dialogo sulle prospettive di sviluppo del nostro Paese. Tema dell’incontro:
“L’investimento sociale: risorse e governance. Quale equilibrio?”
Strumenti, proposte e azioni a sostegno delle persone e delle aziende in un’epoca di grandi cambiamenti sociali e culturali
Attraverso un dialogo con un esponente del Governo e due esponenti dei corpi intermedi vivremo un momento di confronto sullo sviluppo e sulle prospettive del nostro Paese. Rispetto agli strumenti e le risorse messe a disposizione dal Governo capiremo quali sono i percorsi di maggior valore avviati e quali, invece, sono i temi che riteniamo debbano essere affrontati nel prossimo futuro per migliorare il nostro modo di fare impresa.
All’incontro, moderato da Marco Silanos, Presidente di CdO Insubria, interverranno: Massimo Garavaglia, Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze; Angelo Colombini, Segretario confederale CISL e Dionigi Gianola, Direttore Generale Compagnia delle Opere.

La partecipazione all’incontro è gratuita, con iscrizione obbligatoria.
Per adesioni vi chiediamo quindi di confermare al numero 0296515621 – mail: elena.caruso@pro-gea.it oppure direttamente presso Associazione Compagnia delle Opere Insubria (03311815529 – eventi@cdoinsubria.org)

Giovedì 28 febbraio 2019 – ore 17.30
UN AIUTO PER LA SOLITUDINE DEL PICCOLO IMPRENDITORE
Villa Gallia, Via Borgovico 148 – Como
Il primo CONVEGNO – SEMINARIO dedicato ai problemi delle piccole aziende organizzato da Fondazione FeLPI con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Como sul tema degli strumenti e delle strategie d’impresa per affrontare le situazioni di crisi. A relazionare i presenti, il Presidente di Fondazione FeLPI – Avv. Pierantonio Giussani – Rag. Giuseppe Ossoli, Dott. Walter Valli, Avv. Gianni Turco, Avv. Claudio Tintori. L’incontro è completamente gratuito.

Mercoledì 18 Luglio – ore 18
Flat Tax e Filosofia del lavoro

A seguire visita guidata 
al Museo Ferrari “saronnese”
Il seminario organizzato dalla CDO Insubria si svolge in una location d’eccezione, HUB Onda Rossa – Museo Auto Sportive, Corso della Vittoria, 916 Caronno Pertusella (VA)
.
Programma dettagliato

Giovedì 15 Febbraio 2018 –  ore 18.00
Fisco e Banca: un’opportunità per l’impresa
c/o BBC Legnano, corso Italia 29
Capitalizzazione aziendale come vantaggio fiscale e potenzialità finanziaria

Giovedì 8 Febbraio 2018 –  ore 18.00
DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE: come l’INDUSTRIA 4.0 può aiutare qualsiasi PMI a crescere in un mercato sempre più connesso
Argomenti trattati: Introduzione alla Digitalizzazione, difficoltà e vantaggi dirompenti; Gestione in remoto dei processi aziendali; Cloud e sicurezza dei dati; Industria 4.0 in parole semplici; Voucher per la Digitalizzazione delle PMI 2018; Esempi applicativi di successo.

Evento organizzato da Compagnia delle Opere Insubria presso G2 di Ghioldi Srl  – Via Caduti della Liberazione, 55 – 21040 Uboldo (VA). Per adesioni: elena.caruso@pro-gea.it – Tel. 0296515621

21 novembre ore 21 – Teatro Giuditta Pasta: La voce degli alberi
Conoscere il mondo degli alberi, la loro importanza, i loro segreti e i loro poteri
Relatore: Gianluca Borroni, autore di Chiama gli alberi per nome
Teatro Giuditta PastaVia I Maggio – Saronno. Ingresso gratuito e registrazione in loco

9 novembre dalle 13.30 ad Arese, Museo storico dell’Alfa Romeo – SURF THE CHANGE
Si parlerà dei temi più caldi della trasformazione che stiamo attraversando: dalla sicurezza alla digitalizzazione degli archivi documentali, dalla user experience all’Industry 4.0.
Un esperto del settore spiegherà come accedere a fondi e incentivi per l’innovazione, che oggi sono molti ma non sempre facili da comprendere. Iscriviti subito

20 settembre dalle 17.30 a Saronno – IRI, IRES e la capitalizzazione aziendale
Seminario organizzato da Compagnia delle Opere Insubria
Di cosa abbiamo bisogno per crescere?
Capitalizzare l’azienda aiuta nel rapporto con gli istituti di credito?

Dal 6 maggio al 18 giugno – Mostra di pittura di Giocare con l’Arte
Gli allievi adulti e ragazzi, guidati dal maestro Enzo Cremone, presentano le loro opere pittoriche (esempi di scuola interaziendale al servizio dell’impresa e della comunità). Questa mostra segna il battesimo della neo costituita “Associazione Culturale Giocare con l’Arte”. L’inaugurazione si tiene sabato 6 maggio, ore 11, allo spazio espositivo dell’Agorà del Comune di Caronno Pertusella – Piazza Aldo Moro 1.
Ma cos’è Giocare con l’arte?
Sfoglia la photogallery dell’inaugurazione
Sfoglia la photogallery delle opere esposte

Dal 22 al 29 maggio – Restaurare il Cielo
Mostra itinerante sulla Provincia di Varese e Altomilanese presente a Saronno nella settimana dal 22 al 29 maggio. Per il calendario completo segui la pagina dell’evento

10 aprile – Iri, Ires, Welfare!
Opportunità fiscali per le imprese? Previdenza complementare e welfare aziendale. Vogliamo saperne di più? Lunedì 10 alle 18.30 presso la filiale BCC di Varese.

7 aprile 2017 – Corso ISO 9001:2015
Consind Srl, v.le Rimembranze, 43 – 21047 Saronno (VA). Presentazione della nuova ISO 9001:2015, con particolare focus sulle novità introdotte e sulle differenze rispetto alla versione del 2008.

30 marzo 2017: Business Conference
Sede BMW – Sarma di Saronno – Via L. Sampietro, 146 – Saronno (VA) – ore 18
La Business Conference, tenuta da Giuseppe Ossoli, Tributarista, e da Gianluca Borroni di Banca Mediolanum, presenta le opportunità di investimento delle famiglie a sostegno delle piccole e medie imprese recentemente introdotte dal nostro sistema fiscale dalla legge di bilancio: PIR (Piani Individuali di risparmio)-Crowdfunding, cointeressenza, moneta complementare, i vantaggi per chi investe, le tasse azzerate sugli utili e l’accesso al credito “complementare” per le imprese. A partire dalle 19.30 è previsto un Business Cocktail e l’anteprima della Nuova BMW Serie 5 Touring. L’evento è realizzato in collaborazione con Banca Mediolanum e Progea.
Clicchi qui per registrarti.

28 Marzo 2017: Analizzare i dati, un’opportunità di business per le PMI
ComoNExT: Innovation Hub
Via Cavour 2 – Lomazzo (CO) – Sala Auditorium – ore 17.00

16 – 17 dicembre 2016: BMW xDrive Experience
Concessonaria Sarma
Via Lainate 98, 20017 RHO (MI)
La prova, accompagnati da piloti professionisti BMW, si svolgerà attraverso un percorso ostacoli e di prove speciali appositamente costruito per l’evento che metterà alla prova la tua abilità di pilota e ti permetterà di testare la tecnologia BMW xDrive.
Per confermare la partecipazione o maggiori informazioni: sarma-auto.it/bmw-auto/eventi

3 Dicembre 2016: WAUART VERNISSAGE. Arte, moda e tecnologia
L’arte incontra la moda e ispira una prima collezione di foulard in seta interamente Made in Italy, anzi “made in Saronno“.  E se sei interessato al marketing di prossimità, partecipa anche alla presentazione di WAUSHOP, una simpatica app creata per far parlare i prodotti…curioso??
Dalle 18 alle 20 – Presso boutique Giò & Giò
VIA S. GIUSEPPE 4 – SARONNO

29 novembre 2016: OLTRE, l’Openday di CDO Insubria
Una giornata per incontrarci, conoscerci e confrontarci su temi ed aspetti fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle nostre imprese.

27 novembre 2016: “Passi…per fare la differenza”
Il gruppo artistico “Giocare con l’Arte”, in collaborazione con il Comune, organizza una importante mostra di pittura dedicata alla “GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”.
Agorà del Comune di Caronno Pertusella (Piazza Aldo Moro1),
Orari: dalle 9 alle ore 12,30 – INGRESSO GRATUITO –

Dal 5 al 13 novembre 2016: Mostra di Pittura e Ceramica Raku
Caronno Pertusella – Ritorna la Mostra di Pittura e Ceramica Raku “Giocare con l’Arte” dove gli allievi adulti e ragazzi, guidati dal
 Maestro Enzo Cremone, presentano le loro opere scultoree!

10 novembre 2016: Tutte le novità sulla Legge di Stabilità 2017
Rho – Un’occasione per approfondire le novità della Legge di Stabilità e alcuni ambiti fiscali nell’utilizzo delle autovetture aziendali

Share This