Strategos
di Giuseppe Ossoli e Furio BartoliIl sistema delle piccole imprese rappresenta indubbiamente la struttura portante del nostro sistema produttivo nazionale, in misura più rilevante rispetto ad altri paesi industrializzati. Alla riconosciuta capacità imprenditoriale delle piccole imprese si contrappone, tuttavia, una certa carenza in termini di competenze manageriali e strategiche.
Competenze che potrebbero essere acquisite tramite la migliore programmazione del vantaggio competitivo, basato su previsioni strategiche e dinamiche operative analizzate dal modello di analisi economico- finanziaria, dalla scoperta-riscoperta del bilancio e dagli strumenti strategici da applicare, quali il modello Balanced Scorecard.
È un cambio di organizzazione, un cambiamento di visione nella proposta aziendale: dal prodotto all’emozione, dalla gestione del sé al bisogno di leadership. Il tutto per migliorare “l’imprenditorialità”.

L’impresa è, almeno questo è quello che molti provano, una risposta del cuore, cui si arriva non solo attraverso un processo logico e ragionato e dove con cuore si intende non il sentimento, bensì l’intera persona nello stato di dedicazione alla sua opera, con dentro di sé un qualcosa di bello che la muove, la affascina, la attrae, la conquista.
Il lavoro come una “fede”.
Una questione in cui i sentimenti non vanno schiacciati, ma in cui è necessario ordinarli, e discernere tra emozioni costruttive e quelle distruttive.
Innovazione e tradizione sono, dunque, “binari paralleli” tenuti in connessione dalla ricerca e dall’esperienza, che, come traversine, permettono ai binari di rimanere affiancati, così che possa correre il grande treno della vita.
La vita, l’attrazione dell’imprenditore, il sogno di realizzare il bello.
E per farlo serve il “cambiamento”.
Perciò, cosa fare?
1) Investi su te stesso.
2) Valuta dove migliorarti.
3) Elabora un piano di crescita.
4) Trova la fonte della tua energia.
5) Usa tutta la tua carica emotiva.
6) Impara ad ascoltare.
7) Mostra una piena disponibilità all’aiuto.
8) Fissa delle mete realistiche, ma ambiziose.
9) Pensa positivo.
10) Coinvolgi chi lavora con te.
Adotta la strategia!