Lo scenario del momento ha turbato gli equilibri personali e professionali.

Siamo immersi nell’incertezza, ci sentiamo disorientati o incapaci di progettualità, eppure ci viene chiesto di essere flessibili, di guardare al futuro, di continuare le nostre attività monitorando costantemente la nostra salute, con tutte le preoccupazioni che questo comporta.

Supporto all'impresa

Il datore di lavoro si sente responsabile per la tutela dei propri collaboratori e turbato dalle scelte che deve affrontare, tra sacrifici, cali di fatturato, paralisi imprenditoriale e spese impreviste.

Il dipendente deve invece riorganizzarsi completamente, vivendo le preoccupazioni per la propria salute a casa e in azienda, oppure cercando un compromesso tra le nuove esigenze familiari e la necessità di trovare concentrazione e produttività anche in homeworking.

Per dare energia nuova alla propria vita personale e professionale, la proposta è quella di un percorso di crescita che permetta a ogni partecipante di evolvere e ricostruirsi.

Il progetto “Supporto all’impresa”

Strategie e strumenti per ipotizzare nuove direzioni, nei suoi due formati, individuale e di gruppo, mira a generare riflessioni e aprire direzioni nuove, fornendo gli strumenti per esplorarle in autonomia anche dopo la conclusione del percorso. Il concetto è che per superare la paralisi, partiamo da noi.

PERCORSI

Percorsi di supporto per ritrovare sé stessi e valutare il proprio vissuto da un nuovo punto di vista.

Il progetto fornisce gli strumenti per elaborare strategie efficaci e guardare al futuro con energia nuova, avviando o proseguendo un processo di consapevolezza, responsabilità, motivazione, fiducia e resilienza.

Consulenza individuale

Per esprimere le proprie preoccupazioni, riordinare il pensiero e legittimare il vissuto, ricostruirne il senso e aprirsi ad una nuova progettualità.

La consulenza individuale è mirata a supportare l’individuo nell’analisi del momento di crisi, per individuare strategie o nuovi orientamenti personali e professionali. Il percorso viene scelto per imparare a raccontarsi e portare a conoscere le proprie potenzialità: attraverso la scrittura e la narrazione saranno visibili nuove strade da intraprendere nella vita privata e professionale. Si lavora sulle risorse interne, valorizzando le doti del partecipante.

Percorso di gruppo

Per trovare gli strumenti e i metodi per promuovere il processo di resilienza.

Il Supporto di gruppo consiste in un pacchetto di incontri che aiutano il gruppo di lavoro ad analizzare le potenzialità di ciascun partecipante e allo stesso tempo a scoprire sé stessi in relazione con gli altri. Si sceglie questo percorso in quanto aiuta a intraprendere un cammino di scoperta personale, a metter a fuoco e cambiare il paradigma di lettura che utilizziamo verso noi stessi e gli altri. Si lavora sulle risorse esterne, grazie a un lavoro in gruppo che facilita la visualizzazione delle potenzialità di ciascun partecipante.

Share This