Sviluppare la professione, sviluppare la società
di Giuseppe Ossoli – Estratto dell’articolo pubblicato a Marzo 2016 sul Consulente Tributario
Il recente congresso nazionale Ancit ha espresso, se ancora vi era necessità di ribadirlo, la voglia dei tributaristi di insistere sui temi della formazione, della qualità, della comunicazione e delle tecnologie di relazione tra i soggetti economici del sistema. Il tema che spesso emerge nelle giornate di studio e formazione dei tributaristi è la condivisione delle informazioni e della cultura, perché in questo nostro Paese non può esserci crescita vera senza un sistema professionale che sposti l’ago della bilancia a favore di una nuova ondata di imprenditorialità che fondi il proprio riscatto sulla nuova conoscenza.
Oltretutto, siamo anche in una situazione in cui gli ostacoli rappresentati dalle rigidità strutturali e da un ambiente spesso sfavorevole sono controbilanciati dalla disponibilità di competenze e tecnologie che possono agevolare l’accesso alla conoscenza, nonché in presenza di una voglia di riscatto e di un fare impresa orientato alla cultura e allo sviluppo consapevole e reciproco.
Una diversa mentalità, più propensa alla sfida e al rischio, diffonde un atteggiamento positivo. È un ingrediente fondamentale, sia come sensibilità collettiva, sia come disposizione individuale all’avvio di una nuova fase in cui il seme dell’imprenditorialità possa attecchire e proliferare. La domanda se imprenditori si nasce o si diventa non ha risposte in letteratura, ovvero ha molte risposte di segno contrastante, ma pone il tributarista nella condizione di essere lo strumento di supporto professionale e umano che lo qualifica come soggetto importante per l’impresa e per l’ambito sociale.
E questa non è poca cosa. È assunzione di responsabilità. Un fatto certo è che l’atteggiamento imprenditoriale dipende anche da un contesto favorevole, dove fare impresa è considerato un valore e l’insuccesso fa parte delle regole del gioco, in cui sono disponibili risorse complementari e modelli di ruolo positivi…