L’economia del 10 all’infinito

L’economia del 10 all’infinito

L'economia del 10 all'infinito di Giuseppe Ossoli Nel 1938 il matematico Edward Kasner, durante una passeggiata, chiese al nipotino Milton Sirotta, di nove anni, quale nome avrebbe attribuito ad un grande numero: ad esempio, un 1 seguito da cento zeri. Il bambino,...
Il bambù e la quercia

Il bambù e la quercia

Il bambù e la quercia di Giuseppe Ossoli Questo testo è dedicato alla ricerca di nuove vie verso un “sistema diverso e complementare”, in un tempo dove il capitalismo ha dimostrato di non essere una scienza esatta, con limiti intrinseci che rischiano di portare la...
Il lavoro che vogliamo

Il lavoro che vogliamo

Il lavoro che vogliamo di Giuseppe Ossoli È tempo di un’economia clamorosa! Un’economia in cui il lavoro sia libero, creativo, partecipativo, solidale. Il lavoro che vogliamo. Il lavoro delle buone pratiche, dell’ascolto, delle proposte e delle prospettive. Il lavoro...
A mani sporche

A mani sporche

“A mani sporche” di Giuseppe Ossoli e Beatrice Pauselli Educarci alle responsabilità per non essere una società di schiavi. Questo nuovo libro scritto da Beatrice Pauselli e Giuseppe Ossoli è dedicato alla ricerca di nuove vie verso “l’economia diversa”, in tempo di...